Le Idee – 24 novembre 2023
La rassegna della settimana: #1 Commissione europea: il DPB 2024 non è allineato con le raccomandazioni del Consiglio europeo formulate all'Italia lo scorso luglio. #2 ECFIN: pubblicate le nuove stime sull'evoluzione della popolazione dei Pesi membri dell'UE fino al 2070. In aumento percentuale di popolazione più anziana, si riduce il peso delle coorti più giovani. #3 Health Policy: il grado di urbanizzazione, in corrispondenza del quale la spesa sanitaria è più elevata di quella che dovrebbe essere, si aggiunge [...]
Le Idee – 17 novembre 2023
La rassegna della settimana: #1 ECFIN: migliorano le prospettive per l'economia italiana nel 2024. La Commissione europea ha rivisto la crescita allo 0,9% grazie alla spinta del PNRR. #2 PIIE: a sorpresa la curva dei tassi di interesse a lungo termine si è alzata. L'attuale fase caratterizzata da disavanzi primari elevati può mettere in pericolo, in mancanza di piani di rientro credibili, la sostenibilità del debito pubblico. #3 ISTAT: la struttura delle imprese è in continua evoluzione: meno micro [...]
Debito «buono» e capitali privati per la ricerca
Residenze universitarie e infrastrutture sono i capitoli che ci faranno capire se il Paese saprà combinare buone soluzioni di finanziamento per buoni progetti. di Stefani Paleari e Fabio Pammolli - Corriere della Sera 15 luglio 2021 vai all'articolo
Prestiti e aiuti? Quasi inutili (senza riforme)
L'Italia rimane il malato d'Europa. Anzi, con ogni probabilità, il distacco dal resto dell'Unione è destinato ad accentuarsi. Per qualche settimana, i dati sul rimbalzo del PIL nel terzo trimestre e quelli sui minimi dello spread e del costo del debito hanno alimentato un ingiustificato ottimismo sullo stato dell'economia italiana. La seconda ondata di Covid-19 ha spezzato illusioni e retorica, richiamando ai duri numeri dei fondamentali del Paese.
Connessioni – Editoriale sull’Economia
- Connessioni - La 99esima giornata del risparmio. Strategie e cautele su previdenza e pensioni
- Connessioni - La 99ª giornata del risparmio. Strategie e cautele su previdenza e pensioni
- Connessioni - Quanto ambiziosa puo' essere la riforma della governance europea? E' solo una questione di cifre e patto di stabilità?
- Connessioni - Conflitti e debolezze della governance europea
- Connessioni - Il caso Magneti Marelli e le politiche industriali in Italia
Il bandolo della matassa
- Il Bandolo - Patto di stabilità e prospettive sulla governance europea
- Il Bandolo - Il mondo a pezzi: politica ed economia viste da Washington Bruxelles e Pechino
- Il Bandolo - BCE, inflazione e scenario europeo e internazionale complicato
- Il Bandolo - Conflitti a est e in medioriente, le debolezze occidentali ed europee
- Il Bandolo - Conflitti ad Est e in Medioriente, le debolezze occidentali ed europee