Le Idee – 5 agosto 2022
La rassegna della settimana: #1 Istat: il PIL reale nel secondo trimestre del 2022 cresce dell'1% rispetto al trimestre precedente che significa una crescita acquisita del 3,4% per l'anno in corso. #2 Aifa: la spesa farmaceutica pubblica è nel complesso sotto controllo mentre la spesa privata va attentamente monitorata. #3 Ministero della Salute: l'assistenza ospedaliera nel 2020 è stata sottoposta a un imponente processo di riorganizzazione. I ricoveri ordinari sono calati del 18% e 48.168 posti letto sono stati [...]
Le Idee – 29 luglio 2022
La rassegna della settimana: #1 BCE: nell'ultima riunione del Consiglio direttivo BCE è stato deciso l’ aumento di 50 punti base dei tassi di interesse e l’adozione misure per assicurare ai Paesi più vulnerabili uno scudo “antispread”. #2 Fondazione per la Sussidiarietà: la cultura della sussidiarietà contribuisce a rafforzare il tessuto sociale riducendo il rischio di diseguaglianze e di povertà. #3 ISTAT-AGENAS: nel 2020 a causa della pandemia vi sono stati 1,8 milioni di ricoveri in meno rispetto agli [...]
Debito «buono» e capitali privati per la ricerca
Residenze universitarie e infrastrutture sono i capitoli che ci faranno capire se il Paese saprà combinare buone soluzioni di finanziamento per buoni progetti. di Stefani Paleari e Fabio Pammolli - Corriere della Sera 15 luglio 2021 vai all'articolo
Prestiti e aiuti? Quasi inutili (senza riforme)
L'Italia rimane il malato d'Europa. Anzi, con ogni probabilità, il distacco dal resto dell'Unione è destinato ad accentuarsi. Per qualche settimana, i dati sul rimbalzo del PIL nel terzo trimestre e quelli sui minimi dello spread e del costo del debito hanno alimentato un ingiustificato ottimismo sullo stato dell'economia italiana. La seconda ondata di Covid-19 ha spezzato illusioni e retorica, richiamando ai duri numeri dei fondamentali del Paese.
Connessioni – Editoriale sull’Economia
- Connessioni - Il Federalismo: che fine ha fatto?
- Connessioni - La caduta del Governo Draghi, la campagna elettorale, le ingerenze russe
- Connessioni - IL DM 77 e la Sanità pubblica territoriale
- Connessioni - Tassi di interesse, investimenti pubblici e tenuta del PNRR
- Connessioni - La politica sui tassi della BCE e i rischi per l'Italia
Il bandolo della matassa
- Il bandolo - Spesa pubblica, pensioni, promesse elettorali
- Il Bandolo - Occupazione italiana in ripresa e il futuro delle competenze
- Il Bandolo - Speciale - Italia, campagna elettorale, ingerenze russe
- Il Bandolo - Innovazione: esiste il modello italiano?
- Speciale il Bandolo - Crisi di Governo, Italia osservata speciale. Spread, riforme, credibilita' europea.