farmaci orfani

Le Idee – 3 marzo 2022

La selezione della settimana: #1 European Commission: celebrata la XV giornata delle malattie rare. Il contributo fondamentale dell'industria farmaceutica. #2 Aifa: i dati preliminari del 2021 confermano le difficoltà nel contenimento della spesa farmaceutica pubblica per acquisti diretti e gas medicinali. #3 Project Syndicate: la guerra di Putin all'Ucraina è stata improvvisa e rapida ma gli effetti sull'economia globale saranno lenti con conseguenze nel medio/lungo termine soprattutto ai danni della Russia. #4 Bruegel: nonostante la dipendenza dell'Unione europea dal [...]

Le Idee – 23 dicembre 2021

La selezione della settimana: #1 European Commission: approvato dal parlamento europeo il nuovo regolamento sull'HTA. L'obiettivo è di superare le criticità nella collaborazione volontaria tra gli Stati membri, basata su progetti. 2# Cittadinanzaativa: la pandemia ha portato in secondo piano i bisogni di salute dei pazienti cronici. I fondi UE devono essere un'occasione per riorganizzare il SSN. #3 ISTAT: la prevenzione in Italia tra la popolazione adulta nel 2019 era in miglioramento. Il confronto con i Paesi EU27 ci [...]

Le Idee – 8 luglio 2021

La nuova legge sulle malattie rare e i farmaci orfani è approdata al Senato: il Servizio bilancio evidenzia alcune criticità e incongruenze. La Corporate Governance alla prova della pandemia e le opportunità di rilancio e resilienza in un recente rapporto OCSE. È tempo di bilanci del 2020: l'ISTAT ha pubblicato le stime della contrazione del PIL in Italia nel 2020 disaggregate per Area geografica, la Commissione europea ha analizzato l'impatto della pandemia su Paesi e settori e la Banca [...]

Torna in cima