Nobel

Le Idee – 14 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 Fondazione Gimbe: dopo la pandemia il SSN va rilanciato risolvendo le criticità già segnalate nei precedenti Rapporti e riportando la sanità al centro dell’agenda politica. #2 UPB: nonostante i contributi regionali, la pandemia ha inciso sui conti economici delle Aziende ospedaliere italiane con costi in aumento e ricavi in diminuzione. #3 NOBEL: il premio della Banca centrale di Svezia del 2022 è stato assegnato a Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig per i [...]

Le Idee – 14 ottobre 2021

La selezione della settimana: #1 I sistemi pensionistici europei non sono né equi né sostenibili e il peso ricadrà sulle generazioni più giovani se non saranno apportati correttivi. #2 Il premio Nobel per l'economia è andato a uno studioso del mercato del lavoro e a due econometrici per i progressi apportato alla metodologia sull'individuazione dei nessi causali negli esperimenti sul campo. #3 La fase congiunturale italiana è in graduale miglioramento sebbene l'andamento dell'occupazione stia rallentando e l'inflazione sia in [...]

Le idee – 17 ottobre 2019

Settimana incentrata sul Nobel per la scienza economica assegnato a un terzetto di studiosi di eccezione che si occupano di povertà usando metodi sperimentali innovativi per la disciplina. Il dibattito sul gap delle entrate tributarie e contributive, problema mai risolto nel nostro Paese, è stato di recente rinfocolato dalle stime sulle coperture della Nadef 2019 per il 2020 derivanti dalla lotta all’evasione, contabilizzate più realisticamente nel recente Documento programmatico di bilancio 2020 (DBP). L’ultimo rapporto ISTAT sull'economia non osservata [...]

Autore |2021-10-14T16:24:56+00:0017 Ottobre 2019|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , |
Torna in cima