Le Idee – 8 aprile 2021
Le imprese italiane hanno subito la crisi sanitaria in modo eterogeneo. Il crollo della domanda interna e della liquidità ha danneggiato soprattutto le piccole e piccolissime imprese. Sebbene si intravedano per il 2021 prospettive di crescita, i margini di [...]
Le Idee – 1° aprile 2021
Le famiglie e le aziende sono giunte alla vigilia della crisi sanitaria con un elevato indice di leva finanziaria (debiti su PIL). Questo contesto è stato favorito dalle misure monetarie accomodanti introdotte per contrastare gli effetti della grande crisi [...]
Le Idee – 25 marzo 2021
Il Consiglio dei ministri il 19 marzo scorso ha approvato il decreto-legge n. 41 del 22 marzo 2021 il cosiddetto decreto sostegni. Si tratta di un pacchetto di 32 miliardi di euro con misure, in buona parte, a fondo [...]
Le Idee – 18 marzo 2021
I sostenitori della valutazione delle politiche pubbliche attraverso dati e misurazioni sono spesso visti come studiosi relegati in un mondo sperduto e autoreferenziale fatto di numeri e modelli astrusi incomprensibili ai più. Il volume della Fondazione CERM Evidence-based Policy! [...]
Le Idee – 11 marzo 2021
Due milioni di famiglie e più di cinque milioni di individui in povertà assoluta nel 2020. L'Istat ha pubblicato le stime preliminari della povertà assoluta e dei consumi per l'anno 2020. Le famiglie in povertà assoluta sono il 7,7% [...]
Le Idee – 4 marzo 2021
La pandemia ha evidenziato quanto la salute sia una precondizione fondamentale per il buon funzionamento della società e dell'economia. Nell'Unione europea sistemi sanitari nazionali e di assistenza a lungo termine (LTC) sono stati messi a dura prova non solo [...]