Il Foglio

Home/Editoriale/Il Foglio

Il mosaico del Recovery Plan

L'italia è abituata a leggi "scatolone" in cui infilare tante norme diverse. Ma stavolta per sfruttare i 209 miliardi europei tutte le tessere devono comporre un disegno coerente. Un articolo di Fabio Pammolli e Valerio di Porto - Il Foglio 2 settembre 2020

Autore |2020-09-03T11:22:31+00:0002 Settembre 2020|Categorie: Editoriale, Il Foglio|

Perché l’Italia non può fare a meno del nuovo pacchetto Europeo

Meno di venti minuti. Questo il tempo passato tra l’annuncio, senza dettagli, di un accordo sul pacchetto di aiuti fiscali per il Coronavirus da parte dei ministri delle finanze europei, e le prime isteriche reazioni in Italia, al grido: “No Mes! Vogliamo gli Eurobond!”. Quanto è razionale questa posizione, e quale aiuto ci può dare invece l’accordo europeo? Partiamo dall’evidenza. Il paese è sprofondato nella voragine aperta da Covid-19 mentre, da anni, procedeva stancamente lungo un sentiero di crescita [...]

Autore |2020-04-14T16:48:39+00:0011 Aprile 2020|Categorie: Il Foglio|

La trappola delle pensioni

Spesa crescente, promesse generose, previsioni ottimistiche, cuneo fiscale elevato. Così il sistema non regge: serve una decontribuzione strutturale per i più giovani Il Foglio Quotidiano 29 gennaio 2020 di Fabio Pammolli I segretari di Cgil, Uil e Cisl (Landini, Barbagallo e Furlan) propongono una riforma delle pensioni che consenta di uscire a 62 anni e con 20 di contributi, una controriforma che costerebbe 20 miliardi (LaPresse) Appuntamento immancabile, consuetudine malata, si è riacceso il festival delle pensioni. Colpisce il [...]

Autore |2020-01-30T10:05:20+00:0029 Gennaio 2020|Categorie: Editoriale, Il Foglio|

Lezioni dalla Germania? Come imparare a riconoscere il vero interesse nazionale

Pochi anni fa Berlino era il malato d’Europa, anziché alimentare uno sterile risentimento, dovremmo chiederci come l’economia tedesca è guarita “Cosa è successo alla Germania? La più grande economia europea, la terza al mondo, il primo welfare state, versa oggi in uno stato di angoscia e di sconforto. Negli ultimi dieci anni, l’Europa è stata il continente a più bassa crescita. In Europa, la Germania, con l’Italia, ha segnato il passo. (…) Il Wirtschaftswunder, il tanto ammirato miracolo economico [...]

Autore |2020-01-14T20:11:19+00:0026 Giugno 2018|Categorie: Editoriale, Il Foglio|Tag: |
Torna in cima