Recovery Fund

Home/Tag:Recovery Fund

Le Idee – 2 settembre 2021

Crescita economica differenziata nei Paesi OCSE e nella UE nel secondo trimestre 2021 con l'Italia a +2,7% tendenziale; le proposte di riforma fiscale nel nostro Paese contenute in un indagine conoscitiva di Camera e Senato; l'aumento delle temperature è vicino al valore soglia di 1,5° e i cambiamenti climatici richiedono interventi urgenti da parte dei governi; gli indicatori di complessità possono essere utilizzati per misurare la validità delle azioni del RFF; superare la dicotomia tra concorrenza e protezione dell'industria [...]

Le Idee – 15 aprile 2021

Le Idee del 15 aprile 2021 a cura di Guido Borà Le difficoltà nella campagna vaccinale nei Paesi europei dipendono anche dal collo di bottiglia nell'offerta dell'industria farmaceutica. Vi sono vari fattori alla base di questa emergenza. Nel Global vaccine market report 2019 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato i risultati dell'iniziativa Market Information for Access to Vaccines (MI4A). L'indagine è stata lanciata con lo scopo di migliorare la comprensione della domanda globale di vaccini, dell'offerta e delle dinamiche [...]

Le Idee – 10 settembre 2020

Il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE) ha concordato le linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il PNRR, che sarà presentato alla Commissione europea a gennaio del 2021, si basa sul Piano di rilancio discusso negli Stati generali dello scorso giugno. I principali obiettivi del Governo sono la digitalizzazione del Paese, investimenti in infrastrutture, sostenibilità ambientale, maggiore competitività del sistema economico, sostegno alle filiere produttive, investimenti in sanità, in formazione e [...]

Le Idee – 23 luglio 2020

Nel Consiglio di Europa straordinario del 17-21 luglio 2020 è stato raggiunto l'accordo sul budget 2021-2027 e sul pacchetto di aiuti per favorire il recupero dalla crisi indotta dal Covid-19. Si tratta di un accordo importante che impegna risorse per complessivi 1,824.3 miliardi di euro ripartiti tra i 1,074.3 miliardi del Multiannual financial framework (MFF) e i 750 miliardi del Next Generation EU (NGEU). Il programma NGEU prevede 360 miliardi di prestiti e 390 miliardi di sussidi e sarà [...]

Le idee – 21 maggio 2020

L'azione europea si rafforza grazie alla proposta congiunta del Presidente francese Macron e della Cancelliera Merkel sulla creazione di un fondo di 500 miliardi di euro per sovvenzionare i Paesi e le regioni maggiormente colpite dalla crisi sanitaria. Si tratta di un importante passo in avanti nel dibattito sul sostegno da destinare ai Paesi. Il Fondo si andrebbe ad aggiungere altre misure già stanziate dall'Europa per 540 miliardi di euro. Il confronto tra il numero dei casi di Coronavirus [...]

Torna in cima