diseguaglianze

Le Idee – 29 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 BCE: nell'ultima riunione del Consiglio direttivo BCE è stato deciso l’ aumento di 50 punti base dei tassi di interesse e l’adozione misure per assicurare ai Paesi più vulnerabili uno scudo “antispread”. #2 Fondazione per la Sussidiarietà: la cultura della sussidiarietà contribuisce a rafforzare il tessuto sociale riducendo il rischio di diseguaglianze e di povertà. #3 ISTAT-AGENAS: nel 2020 a causa della pandemia vi sono stati 1,8 milioni di ricoveri in meno rispetto agli [...]

Le Idee – 18 marzo 2021

I sostenitori della valutazione delle politiche pubbliche attraverso dati e misurazioni sono spesso visti come studiosi relegati in un mondo sperduto e autoreferenziale fatto di numeri e modelli astrusi incomprensibili ai più. Il volume della Fondazione CERM Evidence-based Policy! edito da il Mulino, dimostra, al contrario, quanto stringente sia la necessità di misurare gli interventi pubblici allo scopo di verificarne l'efficacia, porre dei correttivi dove necessario e per ampliare le conoscenze sulla relazione tra obiettivi perseguiti e politiche attuate. [...]

Le idee – 14 maggio 2020

Il governo ha licenziato il cosiddetto "Decreto Rilancio", un pacchetto di misure per 55 miliardi di euro, pari al doppio dell'ultima manovra di bilancio. Gli interventi di maggiore portata sono 16 miliardi di sostegno alle imprese: finanziamenti a fondo perduto per piccole e medie imprese e capitalizzazione per le grandi; 25 miliardi per gli ammortizzatori sociali (proroga della cassa integrazione fino a 9 settimane e allargamento della platea dei beneficiari), 3 miliardi per sanità e 1.4 miliardi destinati all'istruzione. [...]

Torna in cima