farmaci generici

Le Idee – 22 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 Banca d'Italia: crescita più sostenuta nel secondo trimestre di quest'anno per l'Italia, nonostante l’inflazione e la congiuntura internazionale poco favorevole. #2 AIFA: secondo i dati a consuntivo del monitoraggio della spesa farmaceutica per l'anno 2021, la convenzionata è al di sotto del tetto programmato mentre quella per acquisti diretti ha sforato il tetto di 2 miliardi. #3 KPMG: la mobilità passiva della Regione Sicilia nel 2021 ha un valore di 237,4 milioni di euro ed [...]

Le Idee – 1 ottobre 2020

Il SSN è stato messo a dura prova dall'epidemia di Covid-19. Il Ministro della Salute di recente ha ipotizzato un piano di rilancio di almeno 20 miliardi di euro. Dall'introduzione dei Piani di rientro con la Legge 311/2004 (Finanziaria per l'anno 2005) il deficit delle Regioni si è ridotto mentre nel dibattito politico si denuncia un sistematico sotto-finanziamento. Secondo un articolo apparso su “La Voce” di V. Mapelli sebbene siano in arrivo ingenti fondi resta sempre prioritario perseguire l'obiettivo [...]

01-2005 – Generici vs. branded: confronto internazionale su prodotti off-patent rimborsati dal SSN

I farmaci generici sono prodotti copia di farmaci di marca (branded) per i quali è scaduto ilbrevetto. Non dovendo remunerare alcuna attività di ricerca e sviluppo, i produttori digenerici possono presentarsi sul mercato con politiche di prezzo concorrenziali e allineate aicosti efficienti di produzione. Il loro consumo (in luogo dei branded equivalenti) permette dimantenere la spesa farmaceutica costantemente sulla frontiera che minimizza il costo-efficacia e, per questo motivo, essi sono uno strumento estremamente importantenell'armonizzare gli obiettivi di controllo della spesa, [...]

Torna in cima