salute

Le Idee – 11 novembre 2022

La rassegna della settimana: #1 MEF: presentata dal nuovo governo l'integrazione della Nadef 2022 in cui sono state aggiunte le previsioni programmatiche e aggiornate quelle a legislazione vigente. #2 Health Policy: l'invecchiamento della popolazione non comporta solo un incremento della spesa sanitaria ma, in alcuni casi, anche una diminuzione delle entrate. #3 Banca d'Italia: nella consueta pubblicazione sull'economia delle Regioni italiane si evidenzia l'impatto della crescita del biennio 2021-2022 a livello locale e le evoluzioni alla luce del mutato [...]

Le Idee – 21 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 IMF: si sta materializzando la frenata dell’economia globale a causa delle incertezze dovute alla crisi energetica e al prolungarsi del Covid in alcuni Paesi. #2 ISS: dai dati di sorveglianza PASSI 2020-2021 emerge un quadro della salute della popolazione sostanzialmente in miglioramento rispetto alle rilevazioni precedenti. #3 Caritas: in Italia dopo la pandemia nonostante le condizioni economiche siano migliorate, la povertà è ancora elevata ed è in larga misura ereditaria. #4 WHO: l’approccio One [...]

Le Idee – 23 settembre 2022

La rassegna della settimana: #1 Farmindustria: l'industria farmaceutica italiana risente della crisi energetica e necessita di un nuove regole per continuare a competere a livello globale. #2 Panorama della Sanità: importanti novità nell'HTA sono state introdotte da due decreti legislativi approvati in recepimento di altrettanti Regolamenti UE. #4 EUROSTAT: lo stato di salute auto-percepito nella UE è migliore tra i residenti forestieri rispetto ai residenti per motivi dipendenti dala diversa composizione per classi di età. #3 NBER: un quadro [...]

Le Idee – 3 giugno 2021

Dopo più di un anno dallo scoppio della pandemia è tempo di bilanci: la Corte dei Conti ribadisce la necessità di ricomporre la spesa sociale al momento troppo sbilanciata sulle pensioni; il governatore della Banca d'Italia avverte sulle responsabilità del nostro Paese anche nei riguardi dell'Europa nell'attuazione del PNRR; sul fronte macroeconomico l'OCSE ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2021 (Italia +4,5% invariato) sebbene vi si eterogeneità tra Paesi; sul versante delle misure a [...]

Autore |2022-06-17T16:58:01+00:0003 Giugno 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |
Torna in cima