disuguaglianze

Le Idee – 15 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 INPS: il Rapporto Annuale descrive un Paese dove aumentano le disuguaglianze tra i pensionati e dove la generazione X (nati tra il 1965 e il 1980) percepirà pensioni insufficienti. #2 Agenas: il PNRR nella missione salute ha previsto l'impiego della telemedicina e dell'intelligenza artificiale a supporto dell'assistenza territoriale. #3 CAMA: è sempre più probabile uno scenario macroeconomico caratterizzato dal stagflazione, ossia bassa crescita ed inflazione elevata come è già accaduto negli anni '70. #4 EC: [...]

Le Idee – 16 luglio 2020

Pubblicato su Proceedings of the national academy of sciences (PNAS) uno studio sugli effetti del lockdown sulla mobilità in Italia di Giovanni Bonaccorsi, Francesco Pierri, Matteo Cinelli, Andrea Flori, Alessandro Galeazzi Francesco Porcelli, Ana Lucia Schmidt, Carlo Michele Valensise, Antonio Scala, Walter Quattrociocchi e Fabio Pammolli. Le misure hanno ridotto in media del 70% gli spostamenti individuali con marcate differenze territoriali, con alcuni paradossi. Ad esempio, in alcune delle Regioni più colpite quali Lombardia e Veneto la diminuzione della [...]

Le idee – 18 giugno 2020

L'INAIL ha pubblicato il quarto rapporto sulle infezioni denunciate all'Ente con dati aggiornati al 31 maggio 2020. I casi denunciati sono 47,022 il 20.2% dei casi totali (232,997) di cui 208 deceduto lo 0.62% del totale (33,415). L'81.6% dei casi e il 39.3% dei decessi riguardano il settore della sanità e dell'assistenza sociale (amministratori regionali, provinciali e comunali inclusi). Il 55.8% dei casi e il 58.7% dei decessi si sono verificati nel Nord-Ovest. Il virus nel 71.7% dei casi [...]

Un piano per arginare le tribù dell’occidente

In Europa e in Italia, le migrazioni di massa e le difficoltà dell'integrazione culturale ed economica acuiscono il peso di nuove diseguaglianze e nuove segregazioni territoriali, con gli estremi di Molenbeek, Saint-Denis, Sarcelles. Delle nuove diseguaglianze geografiche e delle periferie-ghetto come chiave di lettura del malessere sociale che attraversa l’Occidente e sconvolge il crocevia del Mediterraneo ha parlato l'ex presidente del consiglio Matteo Renzi alla presentazione de Il Ritorno delle Tribù di Maurizio Molinari, che proprio su questi stravolgimenti si [...]

Autore |2020-01-15T20:28:41+00:0011 Luglio 2017|Categorie: Editoriale, La Stampa|Tag: , , , |
Torna in cima