brevetti

Home/Tag:brevetti

Le Idee – 10 febbraio 2022

La selezione della settimana: #1 CEPS: quando la BCE immetterà sul mercato i titoli del debito pubblico, per evitare perturbazioni sulla stabilità finanziaria sarà possibile trasferire parte del debito all'ESM. #2 OHE: in Europa l'elasticità dell'innovazione farmaceutica rispetto alla spesa misurata in termini di nuovi brevetti è di segno positivo ma con sostanziali differenze rispetto agli USA. #3 Banca d'Italia: un nowcasting affidabile può essere ottenuto con un modello basato su variabili del mercato finanziario a cadenza settimanale. #4 [...]

Le Idee – 18 novembre 2021

La selezione della settimana: #1 Governo: il DDL bilancio 2022 "bollinato" dalla RGS conferma gli stanziamenti per la sanità. Novità per la spesa farmaceutica e nuovi LEPS per le non autosufficienze. #2 CESIFO: il progresso delle tecnologie mediche aumenta il benessere della popolazione ma incrementa i costi della sanità, con conseguenti rischi di limitare l'accesso. #3 Banca d'Italia: la forte ripresa del II semestre del 2021 è stata più sostenuta nel Nord Est rispetto alle altre aree del Paese. [...]

Autore |2021-11-18T17:08:12+00:0018 Novembre 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |

Le Idee – 13 maggio 2021

Al dibattito sul trade-off tra differenti obiettivi perseguibili nel contrasto di una pandemia si aggiunge un articolo pubblicato su The Lancet intitolato "SARS-CoV-2 elimination, not mitigation, creates best outcomes for health, the economy, and civil liberties" tra i cui autori si segnala l'economista francese Philippe Aghion. Secondo lo studio numerose evidenze mostrano l'assenza di conflitti tra salute pubblica, crescita economica, solidarietà democratica e diritti civili negli interventi attuati da alcuni paesi. (Leggi) L'annuncio del Presidente USA Biden di voler [...]

Le Idee – 11 marzo 2021

Due milioni di famiglie e più di cinque milioni di individui in povertà assoluta nel 2020. L'Istat ha pubblicato le stime preliminari della povertà assoluta e dei consumi per l'anno 2020. Le famiglie in povertà assoluta sono il 7,7% in aumento di 1,3 punti percentuali (p.p.) rispetto al 2019, quando si era verificata una flessione rispetto all'anno precedente di 0,4 p.p. Gli individui in povertà assoluta sono il 9,4% della popolazione in aumento di 1,7 p.p. rispetto al 2019. [...]

Autore |2021-03-11T17:42:51+00:0011 Marzo 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |

Le Idee – 12 novembre 2020

Il Transition Report 2020-2021 della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), ha focalizzato l'attenzione sul ritorno dello Stato nelle economie nei Paesi di interesse dell'istituto. Nel rapporto si analizzano le dimensioni e le capacità dello Stato nei Paesi BERS e si esamina il ruolo delle imprese e delle banche di proprietà statale mentre un capitolo a parte è dedicato al ruolo dello Stato nella transizione green. Un tema quanto mai attuale alla luce dei recenti orientamenti [...]

Torna in cima