infrastrutture

Le idee – 27 febbraio 2020

Il 60% delle malattie infettive emergenti è rappresentato dalle zoonosi (malattie trasmissibili dagli animali all'uomo e viceversa come l'attuale epidemia da coronavirus Covid-19) di cui si assiste da tempo a un incremento della frequenza. Contestualmente ai rischi per la salute e la vita dell'uomo vanno misurati anche quelli per il sistema economico. Un esercizio complesso per il duplice shock dal lato della domanda e dell'offerta e per una sempre maggiore integrazione dei settori produttivi nelle catene globali del valore. [...]

Scambio di merci: la rivoluzione di Donald Trump

«L’America prima di tutto». E subito la mano pesante di Donald Trump si è abbattuta sui due cardini dell’ordine mondiale dell’ultimo quarto di secolo: la libera circolazione degli individui e quella delle merci. Come per Hoover nel 1930, dazi e protezionismo strategico marcano la linea di cesura con il passato - Woodrow Wilson allora, Obama oggi - e celebrano l’immagine dell’uomo nuovo, forte, affidabile, capace di trasformare in speranza le difficoltà, le paure e il risentimento dei sostenitori: gli agricoltori [...]

Autore |2020-01-15T20:29:25+00:0002 Febbraio 2017|Categorie: Editoriale, La Stampa|Tag: , , , |

Una formula alternativa per investire

Eravamo presi a discutere di manovra e flessibilità e non ce ne siamo accorti: Donald Trump ha trovato la pozione magica per la crescita e il lavoro, ispirandosi a Dwight Eisenhower. Entrambi repubblicani, le differenze tra il miliardario e il Presidente soldato non potrebbero essere più grandi. Eppure, Trump deve sicuramente tenere sul comodino una copia del Federal Aid Highway Act che nel ’56 lanciò la costruzione delle grandi arterie stradali nazionali. Sessant’anni dopo, la scommessa è che un piano di [...]

Autore |2020-01-15T20:29:52+00:0019 Novembre 2016|Categorie: Editoriale, La Stampa|Tag: , , , , |
Torna in cima