regolamentazione

Le Idee – 2 dicembre 2022

La rassegna della settimana: #1 Banca d'Italia: l'incremento del numero delle farmacie dopo il decreto Cresci Italia del 2012 ha ridotto il numero delle ospedalizzazioni mediche. #2 SVIMEZ: il Mezzogiorno dopo la ripresa del 2021 rischia di allontanarsi nuovamente dalle altre ripartizioni e la popolazione è più vulnerabile all'aumento dei prezzi. #3 ISTAT: nel 2021 in Italia è tornata a crescere sia la produttività del capitale sia la produttività totale dei fattori mentre la produttività del lavoro continua a [...]

04-2010 – La regolamentazione delle farmacie in Italia

All'indomani dell'audizione del Presidente dell'Agcm Antonio Catricalà in Commissione Igiene e Sanità del Senato, questo Wp fa il punto sullo stato della distribuzione al dettaglio del farmaco in Italia. Si ripercorre l'evoluzione normativa e regolamentare di settore, dal "Bersani-1" sino alle ipotesi, ancora in via di definizione, di multiservice e di fee-for-service, passando per il Ddl "Tomassini-Gasparri" che ad oggi sembra essere il testo base per i lavori parlamentari da cui dovrebbe prendere forma il riordino del sistema di distribuzione. [...]

Torna in cima