CIG

Le Idee – 3 giugno 2021

Dopo più di un anno dallo scoppio della pandemia è tempo di bilanci: la Corte dei Conti ribadisce la necessità di ricomporre la spesa sociale al momento troppo sbilanciata sulle pensioni; il governatore della Banca d'Italia avverte sulle responsabilità del nostro Paese anche nei riguardi dell'Europa nell'attuazione del PNRR; sul fronte macroeconomico l'OCSE ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2021 (Italia +4,5% invariato) sebbene vi si eterogeneità tra Paesi; sul versante delle misure a [...]

Autore |2022-06-17T16:58:01+00:0003 Giugno 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |

Le Idee – 4 marzo 2021

La pandemia ha evidenziato quanto la salute sia una precondizione fondamentale per il buon funzionamento della società e dell'economia. Nell'Unione europea sistemi sanitari nazionali e di assistenza a lungo termine (LTC) sono stati messi a dura prova non solo dalla pandemia ma anche, nel passato, dal progressivo invecchiamento della popolazione. Secondo un documento tecnico della Commissione europea, a causa dei cambiamenti demografici, vi sarà un incremento del fabbisogno di personale specializzato quantificabile in 11 milioni di unità. (Leggi) Migliora [...]

Le Idee – 6 agosto 2020

A distanza di una settimana dalla pubblicazione del Rapporto sull'uso di farmaci durante il lockdown, l'AIFA ha rilasciato il XX Rapporto annuale sull'uso dei farmaci in Italia. Nel Rapporto si offre il quadro generale e per Regioni/PA nel 2019 sulla spesa farmaceutica pubblica e privata, sul consumo e la spesa di farmaci per classe terapeutica e per classi di età, sulla dinamica della spesa convenzionata e di quella per acquisti diretti. Da quest'anno è riportato per la prima volta [...]

Torna in cima