FSN

Le Idee – 2 dicembre 2022

La rassegna della settimana: #1 Banca d'Italia: l'incremento del numero delle farmacie dopo il decreto Cresci Italia del 2012 ha ridotto il numero delle ospedalizzazioni mediche. #2 SVIMEZ: il Mezzogiorno dopo la ripresa del 2021 rischia di allontanarsi nuovamente dalle altre ripartizioni e la popolazione è più vulnerabile all'aumento dei prezzi. #3 ISTAT: nel 2021 in Italia è tornata a crescere sia la produttività del capitale sia la produttività totale dei fattori mentre la produttività del lavoro continua a [...]

Le Idee – 28 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 Regioni: presentato al nuovo governo un documento programmatico sul SSN in cui sono contenute proposte sulle più importanti criticità del momento Fabbisogno, personale e farmaceutica. #2 Ministero della Salute: con le assunzioni del 2020 il personale del SSN è a un punto di svolta. Cresce la presenza delle donne arrivate nel 2020 al 68% sul totale. #3 Ministero della Salute: torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese un adempimento previsto dalla legge istitutiva [...]

Le Idee – 14 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 Fondazione Gimbe: dopo la pandemia il SSN va rilanciato risolvendo le criticità già segnalate nei precedenti Rapporti e riportando la sanità al centro dell’agenda politica. #2 UPB: nonostante i contributi regionali, la pandemia ha inciso sui conti economici delle Aziende ospedaliere italiane con costi in aumento e ricavi in diminuzione. #3 NOBEL: il premio della Banca centrale di Svezia del 2022 è stato assegnato a Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig per i [...]

Le Idee – 10 giugno 2022

La rassegna della settimana: #1 Health Policy: in Italia l'eccesso di mortalità durante i primi due mesi della pandemia è correlato negativamente alla percentuale dei Medici di medicina generale presenti sul territorio. #2 Council of the Eu: raggiunto l'accordo sulla direttiva sul salario minimo legale per tutti i Paesi EU. Quali sono le implicazioni per l'Italia. #3 La Voce: La pandemia ha lasciato in eredità un maggior finanziamento del SSN ma anche alcuni nodi ancora non risolti legati all'attuazione [...]

Torna in cima