Così bisogna salvare il tardivo Piano Juncker
Sale la febbre sulle regole del gioco in Europa, ristagna l’economia europea. I miracoli non sono contemplati, e le ragioni del ristagno sono profonde. La demografia, innanzi tutto. Negli Anni Sessanta, la crescita annua era sopra il 5%. Eravamo nel bel mezzo di quelli che Fourastié definì “Les Trente Glorieueses”, i Gloriosi Trent’anni della ripresa post bellica; oltre un terzo della popolazione aveva meno di trent’anni e solo il 6% ne aveva più di 70. Oggi il quadro è ben [...]