tetti di spesa

Le Idee – 28 aprile 2023

La rassegna della settimana: #1 ECFIN: a meno di un anno dalla Comunicazione dell'avvio del processo di riforma, la Commissione ha pubblicato le proposte orientate alla semplificazione e alla trasparenza della governance economica europea. #2 Eurostat: nel secondo semestre del 2022 i prezzi dell'energia elettrica e del gas hanno raggiunto livelli record rispetto allo stesso periodo del 2021. #3 Banca d'Italia: i fondi strutturali europei hanno contribuito a un incremento significativo del PIL procapite delle Regioni che li hanno [...]

Le Idee – 5 agosto 2022

La rassegna della settimana: #1 Istat: il PIL reale nel secondo trimestre del 2022 cresce dell'1% rispetto al trimestre precedente che significa una crescita acquisita del 3,4% per l'anno in corso. #2 Aifa: la spesa farmaceutica pubblica è nel complesso sotto controllo mentre la spesa privata va attentamente monitorata. #3 Ministero della Salute: l'assistenza ospedaliera nel 2020 è stata sottoposta a un imponente processo di riorganizzazione. I ricoveri ordinari sono calati del 18% e 48.168 posti letto sono stati [...]

Le Idee – 29 luglio 2021

L'Aifa ha pubblicato i dati del consumo di Medicinali nel 2020: sale la spesa ospedaliera e cala la territoriale. Secondo un Rapporto Luiss SEP l'attuale regolazione del mercato farmaceutico italiano limita la politica sanitaria e industriale a causa del controllo della spesa legato all'inefficace logica dei silos. Il debito pubblico accumulato negli ultimi due anni a causa delle politiche economiche di sostegno dovrà rientrare grazie all'incremento della tassazione: un paper IFO propone un nuovo sistema di aliquote fiscali. Nelle [...]

Torna in cima