credito

Le idee – 20 febbraio 2020

La spesa sociale dei comuni nel 2017 è stata di 7.2 miliardi di euro, +2.5% rispetto al 2016 ed è tornata ai livelli pre 2011. La spesa sociale in Italia è pari allo 0.42% del PIL per un importo medio pro-capite di 119 €, estremamente differenziato territorialmente: 58 € al Sud e 172 € nel Nord-Est. Nel 2019 il debito Pubblico è aumentato di 28.7 miliardi di euro arrivando a 2,409 miliardi dai 2,381 miliardi del 2018. A livello [...]

Credito, le insidie sulla strada del risanamento

Le prove sotto sforzo sostenute dai bilanci delle principali banche europee e italiane raccontano di una fuoriuscita dalla crisi che non può dirsi conclusa. Tuttavia, il risultato complessivo è di segno positivo e di tenuta, anche nell’eventualità, remota, di shock sistemici particolarmente intensi. Per inciso, viene da interrogarsi sulla fondatezza delle intemerate, d’intonazione inesorabilmente apocalittica, che ci raccontano di un sistema sempre sull’orlo del collasso, per poi proporre mantra salvifici, validi nel tempo e nello spazio. Nel sistema bancario italiano, [...]

Autore |2020-01-15T20:31:25+00:0007 Agosto 2016|Categorie: Editoriale, La Stampa|Tag: , , , |
Torna in cima