Salta al contenuto
EmailFacebookTwitterIdeasIdeasEconPapersEconPapers
Fondazione Cerm Logo Fondazione Cerm Logo
  • HOME
  • EDITORIALI
    • Corriere della Sera
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Foglio
    • La Stampa
    • Il Dubbio
  • WORKING PAPERS
  • I NOSTRI TEMI
    • Farmaceutica
    • Finanza Pubblica
    • Innovazione e Produttività
    • Lavoro
    • Liberalizzazioni
    • Pensioni
    • Sanità e Federalismo
    • Welfare
  • LA FONDAZIONE
    • Mission
    • Direttore Scientifico
    • Comitato Scientifico
    • Collaborano con noi
    • Contatti
  • WEBINAR
  • ARCHIVIO STORICO
    • Lo Stato Sociale in Italia
  • LINK

Connessioni – editoriale sull’economia

Home/Connessioni – editoriale sull’economia
Connessioni – editoriale sull’economiaFabio Bianchini2020-02-01T16:24:09+00:00

  • Connessioni - La politica sui tassi della BCE e i rischi per l'Italia
    15-06-2022
  • Connessioni - Quale Europa tra post pandemia, guerra e strumenti come NextGenEu e tassi BCE
    08-06-2022
  • Connessioni - Come si stanno riconfigurando investimenti, commerci e relazioni geopolitiche dopo pandemia e guerra in Ucraina?
    01-06-2022
  • Connessioni - Spunti per una economia della conoscenza
    01-06-2022
  • Connessioni - il PNRR italiano va a rilento e in Europa avanza il rischio stagflazione. Che ne sara' di noi?
    25-05-2022
  • Connessioni - Il fattore tempo nel braccio di ferro economico Europa - Russia
    21-04-2022
  • Connessioni - Investimenti e PNRR, a che punto siamo?
    07-04-2022
  • Connessioni - Guerra, aumento dei prezzi ed effetti sull'Europa
    30-03-2022
  • Connessioni - Banche centrali ed economia di guerra
    23-03-2022
  • Connessioni - editoriale sull'economia
    09-03-2022
  • Connessioni - Il ruolo europeo e i rischi per economia nella crisi ucraina
    02-03-2022
  • Connessioni - Il ruolo europeo e i rischi per l'economia nella crisi ucraina
    02-03-2022
  • Connessioni - Le commissioni MIMS per gli investimenti pubblici in Italia e il coinvolgimento del settore privato
    08-02-2022
  • Connessioni - Quirinale, Governo Draghi e la spinta riformatrice. Ci sara' o si e' gia' esaurita?
    02-02-2022
  • Connessioni - Incertezza istituzionale e rischi per il Paese
    26-01-2022
  • Connessioni - Scienza, ricerca, investimenti e PNRR
    20-01-2022
  • Connessioni - Pandemia, dati e cosa e' cambiato 
    12-01-2022
  • Connessioni - La conferenza stampa di Mario Draghi, il destino del presidente e quello del Paese
    22-12-2021
  • Connessioni - editoriale sull'economia
    12-12-2021
  • Connessioni - Il nuovo governo tedesco dopo 16 anni di Merkel, l'instabilita' politica italiana alla prova del nove
    08-12-2021
1
2
3
Next
OPEN POSITIONS
May 2022

 

Fondazione CERM is opening the selection for two research positions in Siena, within the Toscana Life Sciences scientific ecosystem

I nostri temi

Farmaceutica
Finanza Pubblica
Innovazione e Produttività
Lavoro
Liberalizzazioni
Pensioni
Sanità e Federalismo
Welfare



Piano Bridge Sanità


Le idee

aiuti di statoanalisi costi beneficianzianiappropriatezzaaspettativeassicurazioni privateassistenzaassistenza ospedalieraassistenza sanitariaassistenza sanitaria ospedalieraassistenza sanitaria primariaassistenza sanitaria territorialeassistenza territorialeautomazioneavanzo primariobanca centralebanca centrale europeabarriere all'uscitabarriere all’ingressoBCEbesbig databonusbottleneckbrain drainbranded off-patentbrevetticambiamenti climaticicampionamentocapitale umanocassa depositi e prestiticassa integrazionecatene globali di approvvigionamentociclo economicoCIGclassi di etàcommercio esterocommercio internazionalecommissione europeacompetitioncompetitivitàcomuniconcorrenzacongiunturaconsumiconsumi famiglieconsumi finalicontagiconti nazionaliconti patrimonialicontratti pubblicicontributi socialicontributivocopaymentCoronabondscoronaviruscosto del lavorocosto opportunitàcovid-19credit crunchcreditocrescitacrescita economicacrescita potenzialecuneo fiscalecura Italiadebito intergenerazionaledebito privatodebito pubblicodecreto liquiditàdecreto rilanciodeficit pubblicodemografiadiagnosis-related groupdigitalizzazionedinamica prezzi-quantitàdipendenza strutturaledisabilidiseguaglianzedisoccupazionedispositivi medicidistribuzione dettaglio farmacidisuguaglianzedivari territorialiDM71domanda esteradomanda internadpieconomia circolareeconomia digitaleeconomia sommersaeffetto Baumolenti localiepidemiaepidemiologiaesportazionietà di pensionamentoeuroeuropaeurozonaevidence-based policyex factoryexportfallimentifamigliefamiglie italianefarmaceuticafarmaci genericifarmaci innovativifarmaci oncologicifarmaci orfanifarmaci ospedalierifasi-pandemiaFDIfederalismofederalismo fiscalefertilitàfinanza pubblicafinanziamento multipillarfiscalità agevolatafondi welfarefondo sanitario nazionaleFSNgap infrastrutturalegap occupazionalegas naturalegermaniagiovaniGlobal Value Chaingovernance europeagreen new dealhealth expenditureHealth Technology AssessmentHTAICTimmigrazioneimportazioniimposta casaimposta di successioneimpreseinattiviindebitamento nettoindice di dipendenza strutturaleindustriaindustria 4.0industria farmaceuticainflazioneinfluenza spagnolainfrastruttureinfrastrutture digitaliinnovationinnovazioneintelligenza artificialeinvecchiamento popolazioneinvestimentiinvestimenti pubbliciIRPEFistituzioniistruzioneIVAlavoratori non qualificatilavoroLEAletalitàliquiditàLombardialong term careLTCmachine learningmalattie raremedical device industrymedicina personalizzatamercati finanziarimercatomercato dei capitalimercato dei farmacimercato del lavoromercato finanziarioMESmezzogiornomigrazionimobilitàmobilità sanitariamodelli SiRmoltiplicatorimortalitàmovimenti migratoriNADEFNext Generation EUNGEUNobelnowcastingnudgesnuova IRIoccupazioneoff-patentopting-outore lavorateoutput gappandemiapart time involontariopatto di stabilitàpensioniPEPPpiani di rientropiano Colaopiano junckerpiccole e medie impresePILpilastro previdenziale privatoPIL potenzialepipelinePNRRpolitica economicapolitica fiscalepolitica industrialepolitica monetariapolitiche economichepolitiche sanitariepopolazioneposti lettoposti letto ospedalieripovertàprevenzioneprevidenza complementareprevisioni economichepricingproduttivitàprofili di spesa per ètàprogramma nazionale esitiproiezioniprotezione socialepubblica amministrazioneQALYquadro finanziario pluriennalequota 100R&DR&SrecessioneRecovery FundRecovery planRecovery plan for Europereddito disponibileredistribuzione funzionireference pricingregimi pensionisticiregioniregolamentazioneregolazioneREPowerEUresidui fiscaliretributivoRFFricchezza delle famigliericerca di basericerca e svilupporicongiunzioneriforma fiscaleriforma sistemi sanitaririformeriparto Fsnripresariscaldamento globalerisparmiosaldo primariosalutesanitàsanità digitalesdoserviziservizi pubblicisettore bancariosettori istituzionalisettori produttivisistema bancariosistema fiscalesistema sanitariosistemi sanitari regionalisostenibilitàsperanza di vitaspesa farmaceuticaspesa farmaceutica acquisti direttispesa farmaceutica convenzionataspesa farmaceutica direttaspesa farmaceutica pubblicaspesa pensionisticaspesa pubblicaspesa sanitariaspesa sanitaria pubblicaspesa sanitaria standardspesa socialespese fiscaliSsnstabilità finanziariastagnazione secolarestatalismostress testsvilupposviluppo sostenibilesviluppo territorialeswitchtamponitassazionetassetassi di interessetassistitasso di attaccotasso di letalitàtasso di riproduzionetelelavorotelemedicinatempo di trasmissioneterapia intensivaterritori produttivitessera sanitariatest clinicitetti di spesaTFRtime to deathTIRtotalizzazionetracciamentotrasporto pubblico localetrial clinicitrumpUnione bancariaunione europeaunità di lavorovaccinivaccinovalore aggiuntovalutazioneVenetovita quotidianawelfare
Show More Show Less

Contatti

Copyright 2020 - Fondazione Cerm
Page load link
Torna in cima