spesa sociale

Le Idee – 3 giugno 2021

Dopo più di un anno dallo scoppio della pandemia è tempo di bilanci: la Corte dei Conti ribadisce la necessità di ricomporre la spesa sociale al momento troppo sbilanciata sulle pensioni; il governatore della Banca d'Italia avverte sulle responsabilità del nostro Paese anche nei riguardi dell'Europa nell'attuazione del PNRR; sul fronte macroeconomico l'OCSE ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2021 (Italia +4,5% invariato) sebbene vi si eterogeneità tra Paesi; sul versante delle misure a [...]

Autore |2022-06-17T16:58:01+00:0003 Giugno 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |

02-2004 – Le proiezioni di lungo termine della spesa sociale nell’UE: l’impatto demografico e il possibile impatto della tecnologia sulla spesa sanitaria

Il processo di graduale ma continuo invecchiamento della popolazione, che tutti i Paesi industrializzati stanno sperimentando, ha reso necessario approfondire la valutazione dell'impatto che ne deriva per gli equilibri del sistema sociale e, di conseguenza, per le finanze pubbliche. In Italia, sin dai primi anni Novanta, la Ragioneria Generale dello Stato è andata perfezionando i modelli di proiezione di lungo periodo della spesa pubblica per le pensioni e per la sanità. A livello europeo, all'interno del Comitato di Politica Economica [...]

Torna in cima