MES

Home/Tag:MES

Le Idee – 10 dicembre 2020

L'ISTAT ha pubblicato le previsioni per l'economia italiana per il biennio 2020-2021. Rispetto a giugno le stime della variazione del PIL sono state riviste al ribasso in entrambi gli anni di 0,6 punti percentuali: -8,9% nel 2020 e + 4,0% nel 2021. Nel terzo trimestre il PIL è cresciuto del 15.9% rispetto al trimestre precedente. Il recupero ha interessato tutti i settori sebbene in misura non sufficiente a tornare ai livelli pre-crisi. Lo scenario resta debole per la persistenza della [...]

Le Idee – 3 dicembre 2020

Nella seduta del 30 novembre scorso l'Eurogruppo ha raggiunto l'accordo sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Il prossimo gennaio si procederà alla firma del trattato, poi seguirà la ratifica da parte di ciascun Paese membro. È un accordo importante in quanto è stato fatto un ulteriore passo avanti nella direzione della condivisione dei rischi. La riforma favorirà l'uso più efficiente ed efficace del meccanismo e garantirà ai Paesi UE maggiore preparazione alle crisi. Viene incrementata la capacità [...]

Le Idee – 23 luglio 2020

Nel Consiglio di Europa straordinario del 17-21 luglio 2020 è stato raggiunto l'accordo sul budget 2021-2027 e sul pacchetto di aiuti per favorire il recupero dalla crisi indotta dal Covid-19. Si tratta di un accordo importante che impegna risorse per complessivi 1,824.3 miliardi di euro ripartiti tra i 1,074.3 miliardi del Multiannual financial framework (MFF) e i 750 miliardi del Next Generation EU (NGEU). Il programma NGEU prevede 360 miliardi di prestiti e 390 miliardi di sussidi e sarà [...]

Le idee – 28 maggio 2020

La Commissione europea il 27 maggio 2020 ha approvato le proposte per il Recovery plan for Europe. Si tratta di un pacchetto a sostegno dell'economia di complessivi 1.850 miliardi di cui 750 miliardi destinati al Next Generation EU (500 miliardi a fondo perduto e 250 di prestiti) e 1.100 miliardi di euro nel nuovo bilancio 2021-2027. I fondi raccolti attraverso il Next Generation EU e il nuovo bilancio dell'UE saranno convogliati attraverso vari programmi UE. La proposta dovrà essere [...]

Torna in cima