spesa pubblica

Le Idee – 20 gennaio 2023

La rassegna della settimana: #1 RGS: la spesa statale regionalizzata ammonta a 325 miliardi di euro e al netto degli interessi sul debito vale il 17,46% sul PIL. #2 Banca d’Italia: nel IV trimestre 2022 le aspettative sulle prospettive economiche delle imprese sopra i 50 dipendenti sono migliorate. #3 ISTAT: indice dei prezzi al consumo in leggero rallentamento a dicembre 2022, sebbene permangano differenze territoriali non trascurabili soprattutto al nelle Isole. #4 Corte dei Conti: la spesa sanitaria è [...]

Le Idee – 12 novembre 2020

Il Transition Report 2020-2021 della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), ha focalizzato l'attenzione sul ritorno dello Stato nelle economie nei Paesi di interesse dell'istituto. Nel rapporto si analizzano le dimensioni e le capacità dello Stato nei Paesi BERS e si esamina il ruolo delle imprese e delle banche di proprietà statale mentre un capitolo a parte è dedicato al ruolo dello Stato nella transizione green. Un tema quanto mai attuale alla luce dei recenti orientamenti [...]

Le idee – 2 aprile 2020

La principale incertezza nella diffusione di una pandemia è legata alle dimensioni del fenomeno riguardo al numero dei contagiati e dei decessi a livello nazionale e globale. Un limite superiore teorico dei decessi può essere calcolato sulla base degli esiti di una precedente pandemia la cosiddetta "influenza spagnola" attiva in gran parte dei paesi del mondo dal 1918 al 1920. Contenere la diffusione su larga scala è una misura a salvaguardia della popolazione, analogamente all'adozione di misure per limitare [...]

Torna in cima