ICT

Le Idee – 8 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 PIIE: l'incremento dei prezzi ha origini diverse,sia dal lato della domanda sia da quello della domanda, così come è diversa l'inflazione tra Paesi. #2 CEP: l'adozione dell'ICT in sanità apporta dei vantaggi indubbi sugli esiti clinici ma richiede tempo e dipende da fattori secondari. #3 ISTAT: cittadini e imprese dopo la pandemia tra segnali ripresa e aumento delle diseguaglianze. Il quadro delineato dall'ISTAT nel 30° Rapporto annuale. #4 OCSE: l'indice di dipendenza anziani è [...]

Le Idee – 25 novembre 2021

La selezione della settimana: #1 Ambrosetti: il XVI Meridiano Sanità suggerisce come rafforzare il SSN e accelerare la transizione verso un sistema resiliente e sostenibile. #2 Banca I'Italia: le imprese italiane utilizzano in modo incompleto le informazioni di inflazione provenienti dalle Banche centrali. #3 Commissione Europea: la pandemia ha evidenziato l'importanza di investire nell'innovazione digitale. Il DESI 2021 vede l'Italia in 20° posizione rispetto ai Paesi EU27, nonostante alcuni progressi nelle reti di connettività. #4 Bruegel: con il programma [...]

Autore |2021-11-25T17:19:18+00:0025 Novembre 2021|Categorie: Le Idee|Tag: , , , , , , , , , |

Le Idee – 16 settembre 2021

La selezione della settimana: un paper NBER ha rilevato effetti limitati sulla produttività e sugli esiti clinici della massiccia adozione di ITC in sanità degli ultimi venti anni negli USA; secondo un editoriale VoxEU, la crisi economica da Covid-19 è stata molto diversa da quelle precedenti precedenti; l'Eurostat ha pubblicato la IV edizione di una pubblicazione in cui l'infografica è utilizzata estensivamente per favorire un’agile lettura degli andamenti degli indicatori socio-economici tra Paesi EU e EFTA; le aspettative delle [...]

Le Idee – 6 maggio 2021

Per il sesto anno consecutivo prosegue il calo demografico dell'Italia la cui popolazione è diminuita di un milione di unità dal 2015 a 58 milioni e 258mila residenti. Il Bilancio demografico dell'Istat per l'anno 2020 evidenzia criticità in tutte le componenti. La tendenza è stata amplificata dalla pandemia a causa della quale è stato registrato un eccesso di mortalità di poco più di 100mila unità rispetto alla media 2015-2019. Rispetto alle nascite, si stima un calo di 13mila unità [...]

Torna in cima