pricing

Le Idee – 3 settembre 2020

L'ISTAT ha pubblicato le stime definitive del PIL del secondo trimestre del 2020. Il PIL reale si è contratto del 12.8% in termini congiunturali e del 17.7% in termini tendenziali. Rispetto alla diffusione dello scorso 31 luglio, sia la variazione congiunturale sia quella tendenziale sono state riviste al ribasso di 0.4 punti percentuali (p.p.). Tra le componenti dei PIL il valore aggiunto in termini congiunturali dell'agricoltura è diminuito del 3.7%, dell'industria del 20.2% e quello dei servizi l'11%. Un [...]

02-2007 – Regolazione, innovazione e ciclo di vita dei prodotti – per una riforma del pricing al lancio e della governance della spesa nella farmaceutica pubblica

All'indomani della pubblicazione della bozza di Finanziaria-2008, il Quaderno invita a riflettere su alcuni aspetti critici dell'articolo 5 in tema di spesa farmaceutica pubblica. L'analisi comparata delle dinamiche di settore/mercato induce a suggerire che: (a) le modalità di pricing al lancio distinguano chiaramente tra tipologie di prodotti (innovazioni significative, innovazioni incrementali, copie); (b) il pay-back segua regole meno discrezionali e distorsive di quelle proposte in Finanziaria; (c) maggior rilievo sia dato alla costruzione della cornice regolatoria (lato offerta e domanda) [...]

Torna in cima