aspettative

Le Idee – 10 marzo 2023

La rassegna della settimana: #1 PIIE: dibattito tra due macroeconomisti di punta sulla fine stagnazione secolare. Larry Summers e Olivier Blanchard hanno affrontano il tema da due punti di vista differenti. #2 ECFIN: alla vigilia del nuovo quadro di governance europea, la Commissione ha adottato alcune raccomandazioni per gli Stati membri sulle politiche fiscali da adottare. #3 CEPS: dopo la pandemia il ruolo dell'Unione europea può evolversi in diverse direzioni e un report CEPS ha delineato quattro possibili scenari. [...]

Le Idee – 30 settembre 2022

La rassegna della settimana: #1 OECD: un interim report dedicato ai costi pagati dalle economie del G20 in termini di crescita e inflazione a causa dell'invasione dell'Ucraina. #2 ISTAT: la crisi demografica dell'Italia è confermata dalle nuove previsioni ISTAT della popolazione 2021-2070 che vedono un calo significativo in questo arco temporale. #3 ISTAT: la revisione dei Conti nazionali nel triennio 2019-2021, alla luce dei dati definitivi di imprese e occupazione, vede al rialzo la stima della crescita del PIL [...]

Le Idee – 7 ottobre 2021

La selezione della settimana: #1 I numeri della spesa sanitaria e dell'assistenza sociale nella NADEF 2021, approvata ieri dal parlamento. #2 Probabilmente il ritorno dell'inflazione sarà temporaneo fin quando non sarà incorporato nelle aspettative dei settori istituzionali ma un paper della FED mette in discussione questa impostazione. #3 Il Dipartimento del Tesoro ha sviluppato un metodo per stimare il PIL mensile attingendo all'enorme mole di dati macroeconomici e finanziari disponibili. #4 In Italia, in un clima di minore incertezza, [...]

Torna in cima