spesa farmaceutica convenzionata

Le Idee – 17 dicembre 2020

La Corte dei Conti valuta con favore sia la costituzione di un fondo per interventi urgenti sia le misure di sostegno strutturale alle imprese attuate con l'obiettivo di migliorare la produttività e la competitività. È quanto si legge nella “Memoria sul bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (A.C. 2790)”. La Corte si raccomanda di invertire il ritmo di crescita economica "senza caricare i già fragili conti pubblici di rischi [...]

Le idee – 4 giugno 2020

L'AIFA, ad aprile, ha pubblicato il primo rilascio dei dati della spesa farmaceutica 2019. La spesa convenzionata sul Fondo sanitario nazionale (FSN) si è attestata al 7.16% rispettando il tetto fissato in 7.96% mentre la spesa per acquisti diretti sul FSN è stata di 9.23% incluso il limite del gas medicinali dello 0.2%, e ha sforato il tetto fissato in 6.89%. Federfarma fa il punto sulla spesa nelle farmacie che è in calo dello 0.2% rispetto al 2018. L'ISTAT [...]

Torna in cima