speranza di vita

Le Idee – 9 luglio 2020

Il Rapporto annuale dell'ISTAT 2020 fa il punto sul primo semestre dell'anno in corso caratterizzato dalle difficoltà dovute alla crisi sanitaria. Il quadro macroeconomico è incerto, il commercio internazionale è in ritirata, soffrono la produzione e l'occupazione, i consumi delle famiglie e delle istituzioni sociali private sono in forte contrazione mentre i conti pubblici sono sotto pressione. La crisi sanitaria è stata un duro banco di prova soprattutto per il Sistema Sanitario Nazionale reduce da 10 anni di politiche [...]

Le idee – 25 giugno 2020

Il Fondo Monetario Internazionale, nell’aggiornamento di giugno, ha rivisto in modo rilevante le previsioni macroeconomiche di aprile 2020. Il PIL per il 2020 a livello globale subirà una frenata stimata in -4.9%. Al ribasso di 1.9 punti percentuali rispetto all'ultima previsione. Sulle stime pesa un impatto nel primo semestre della crisi sanitaria maggiore di quello previsto e la lentezza della ripresa nel secondo semestre che è stimata in modo più graduale di quanto anticipato. Nel 2021 le previsioni di [...]

Le idee – 30 aprile 2020

Secondo il bollettino della Banca d'Italia nel primo trimestre del 2020 la produzione industriale è in calo in media del 6% con un picco nel mese di marzo del 15%. In base a i dati dell'industria e all'andamento di alcuni comparti dei servizi, la perdita stimata del PIL per il 2020 è del 5% annuo, in diminuzione anche nel secondo trimestre e in relazione al prolungamento delle misure di contenimento. Stima confermata oggi dall’ISTAT. Alla vigilia della fase due [...]

Le idee – 5 marzo 2020

"La demografia è il destino", è un vecchio detto legato al fondamentale ruolo dei trend demografici nelle sorti di un Paese. Se nel passato la demografia era cruciale per la levée en masse, oggi un saldo demografico in attivo, può essere il motore della prosperità, grazie a crescita e sviluppo. Come da previsioni, l'economia italiana nel 2019 è rallentata rispetto al trend degli anni precedenti. La crescita del PIL reale nel 2019 è stata dello 0.3% rispetto al già [...]

Torna in cima