sanità

Home/Tag:sanità

Le Idee – 3 marzo 2023

La rassegna della settimana: #1 AGENAS: tra il 2021 e il 2022 i costi energetici delle Aziende sanitarie pubbliche in Italia hanno registrato un incremento medio del 70,02%. #2 ECFIN: il programma RRF è stato varato dalla Commissione europea due anni fa e ha avuto un impatto significativo sulle economie di tutti i Paesi coinvolti. #3 ISTAT: nel 2022 l'economia italiana ha avuto un tasso di crescita soddisfacente anche se inferiore al 2021. PIL reale +3,7% e indebitamento netto [...]

Le Idee – 25 novembre 2022

La rassegna della settimana: #1 MEF: presentata la legge di bilancio 2023 incentrata su misure destinate a fronteggiare il caro energia. Novità in campo pensionistico, fiscale e dell'assistenza sociale. #2 Ministero della Salute: durante la pandemia l'attività di ricovero ospedaliero è diminuita, la presa in carico delle cronicità si è ridotta e l'appropriatezza delle prestazioni è peggiorata. #3 ISTAT: durante la pandemia nelle strutture socio assistenziali i decessi sono aumentati del 43% rispetto all’anno precedente. #4 Banca d'Italia: l'incremento [...]

Le Idee – 28 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 Regioni: presentato al nuovo governo un documento programmatico sul SSN in cui sono contenute proposte sulle più importanti criticità del momento Fabbisogno, personale e farmaceutica. #2 Ministero della Salute: con le assunzioni del 2020 il personale del SSN è a un punto di svolta. Cresce la presenza delle donne arrivate nel 2020 al 68% sul totale. #3 Ministero della Salute: torna la Relazione sullo stato sanitario del Paese un adempimento previsto dalla legge istitutiva [...]

Le Idee – 14 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 Fondazione Gimbe: dopo la pandemia il SSN va rilanciato risolvendo le criticità già segnalate nei precedenti Rapporti e riportando la sanità al centro dell’agenda politica. #2 UPB: nonostante i contributi regionali, la pandemia ha inciso sui conti economici delle Aziende ospedaliere italiane con costi in aumento e ricavi in diminuzione. #3 NOBEL: il premio della Banca centrale di Svezia del 2022 è stato assegnato a Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig per i [...]

Le Idee – 7 ottobre 2022

La rassegna della settimana: #1 MEF: NADEF 2022 approvata esclusivamente con le previsioni tendenziali a legislazione vigente. Il 2022 sarà ancora un anno di crescita e di miglioramento dei saldi di finanza pubblica. #2 ISTAT: pubblicato l'aggiornamento degli indicatori di Benessere equo e solidale (BES). Sotto la lente le differenze territoriali su emigrazione ospedaliera in altra Regione e speranza di vita. #3 IMF: un analisi del Fondo sul rischio di spirale prezzi-salari e sul difficile percorso di decarbonizzazione. #4 ERSB: alla fine di [...]

Le Idee – 2 settembre 2022

La rassegna della settimana: #1 IMF: in Italia è possibile incrementare la produttività del lavoro, stagnante negli ultimi venti anni, e velocizzare la transizione verde rispetto a quanto avvenuto in passato. #2 UPB: le milestone del 2021 e del 2022 dellla Missione 6 del PNRR sono state raggiunte senza ritardi sebbene permangono alcune rilevanti questioni da risolvere di tipo organizzativo, gestionale e finanziario. #3 RGS: aggiornate al 2022 le tendenze di medio/lungo periodo della spesa pensionistica e socio sanitaria. [...]

Le Idee – 22 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 Banca d'Italia: crescita più sostenuta nel secondo trimestre di quest'anno per l'Italia, nonostante l’inflazione e la congiuntura internazionale poco favorevole. #2 AIFA: secondo i dati a consuntivo del monitoraggio della spesa farmaceutica per l'anno 2021, la convenzionata è al di sotto del tetto programmato mentre quella per acquisti diretti ha sforato il tetto di 2 miliardi. #3 KPMG: la mobilità passiva della Regione Sicilia nel 2021 ha un valore di 237,4 milioni di euro ed [...]

Le Idee – 15 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 INPS: il Rapporto Annuale descrive un Paese dove aumentano le disuguaglianze tra i pensionati e dove la generazione X (nati tra il 1965 e il 1980) percepirà pensioni insufficienti. #2 Agenas: il PNRR nella missione salute ha previsto l'impiego della telemedicina e dell'intelligenza artificiale a supporto dell'assistenza territoriale. #3 CAMA: è sempre più probabile uno scenario macroeconomico caratterizzato dal stagflazione, ossia bassa crescita ed inflazione elevata come è già accaduto negli anni '70. #4 EC: [...]

Le Idee – 8 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 PIIE: l'incremento dei prezzi ha origini diverse,sia dal lato della domanda sia da quello della domanda, così come è diversa l'inflazione tra Paesi. #2 CEP: l'adozione dell'ICT in sanità apporta dei vantaggi indubbi sugli esiti clinici ma richiede tempo e dipende da fattori secondari. #3 ISTAT: cittadini e imprese dopo la pandemia tra segnali ripresa e aumento delle diseguaglianze. Il quadro delineato dall'ISTAT nel 30° Rapporto annuale. #4 OCSE: l'indice di dipendenza anziani è [...]

Le Idee – 1 luglio 2022

La rassegna della settimana: #1 Corte dei Conti: nel 2021 il Ministero della Salute è stato impegnato in attività riguardanti l'emergenza sanitaria, nel recupero delle liste di attesa e alle attività connesse ai progetti di investimento della Missione 6 del PNRR. #2 Agenas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 77/2022 in cui sono definiti gli standard dell'assistenza territoriale. #3 ISTAT: migliora la soddisfazione delle persone per la propria vita nel complesso ma non in tutte le classi di età. [...]

Torna in cima