classi di età

Le Idee – 18 febbraio 2021

La riforma Fornero varata nel 2012 ha innalzato l'età pensionabile determinando il prolungamento della vita lavorativa. Uno studio della Banca d'Italia ha analizzato l'impatto della riforma sul mercato del lavoro osservando le modifiche delle decisioni lavorative degli individui di tutte le classi di età e dei rispettivi partner. A fronte di un incremento dell'offerta di lavoro delle donne nella fascia di età 45-59 è corrisposto un aumento della partecipazione al mercato del lavoro posticipando l'età del pensionamento. (Leggi) Il [...]

Le Idee – 16 luglio 2020

Pubblicato su Proceedings of the national academy of sciences (PNAS) uno studio sugli effetti del lockdown sulla mobilità in Italia di Giovanni Bonaccorsi, Francesco Pierri, Matteo Cinelli, Andrea Flori, Alessandro Galeazzi Francesco Porcelli, Ana Lucia Schmidt, Carlo Michele Valensise, Antonio Scala, Walter Quattrociocchi e Fabio Pammolli. Le misure hanno ridotto in media del 70% gli spostamenti individuali con marcate differenze territoriali, con alcuni paradossi. Ad esempio, in alcune delle Regioni più colpite quali Lombardia e Veneto la diminuzione della [...]

Le idee – 30 aprile 2020

Secondo il bollettino della Banca d'Italia nel primo trimestre del 2020 la produzione industriale è in calo in media del 6% con un picco nel mese di marzo del 15%. In base a i dati dell'industria e all'andamento di alcuni comparti dei servizi, la perdita stimata del PIL per il 2020 è del 5% annuo, in diminuzione anche nel secondo trimestre e in relazione al prolungamento delle misure di contenimento. Stima confermata oggi dall’ISTAT. Alla vigilia della fase due [...]

Torna in cima