Le Idee – 5 agosto 2021
Segnali positivi dall'economia: la crescita sostenuta del PIL reale nel secondo semestre di quest'anno, se confermata, ridurrà i tempi di recupero dei livelli di prodotto persi a causa della pandemia ma è ancora troppo presto per parlare di nuovo [...]
Le Idee – 29 luglio 2021
L'Aifa ha pubblicato i dati del consumo di Medicinali nel 2020: sale la spesa ospedaliera e cala la territoriale. Secondo un Rapporto Luiss SEP l'attuale regolazione del mercato farmaceutico italiano limita la politica sanitaria e industriale a causa del [...]
Le Idee – 22 luglio 2021
Secondo un paper IMF, in Europa l'intervento dei governi durante la pandemia ha scongiurato una crisi economica ancora più grave spostando gran parte delle perdite sul bilancio dello stato. Lo sviluppo delle Reti tempo-dipendenti nonostante la pandemia è andato [...]
Le Idee – 15 luglio 2021
L’industria farmaceutica consolida il ruolo strategico nel nostro Paese come settore ad elevata competitività e intensità tecnologica. Il vento della ripresa soffia sull'Europa e sull'Italia sebbene dopo anni faccia capolino anche l'inflazione. L'OCSE avverte sui rischi nel mercato del [...]
Le Idee – 8 luglio 2021
La nuova legge sulle malattie rare e i farmaci orfani è approdata al Senato: il Servizio bilancio evidenzia alcune criticità e incongruenze. La Corporate Governance alla prova della pandemia e le opportunità di rilancio e resilienza in un recente [...]
Le Idee – 1 luglio 2021
Dopo l'approvazione del PNRR italiano i riflettori sono puntati sull'andamento dei saldi di finanza pubblica e, soprattutto, sulla ripresa degli investimenti pubblici, al palo dal 2009. L'eterogenea gestione regionale della pandemia ha aperto il dibattito su federalismo e la [...]