Legge 8 luglio 1883, n. 1473: Cassa nazionale contro gli infortuni a carattere volontario
Legge 17 marzo 1898, n. 80: sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, sulla base di tale legge vengono successivamente emanati i seguenti Regolamenti:
Regio Decreto 18 giugno 1899, n. 230, che approva il Regolamento generale relativo alla prevenzione degli infortuni nelle imprese e nelle industrie, alle quali si applica la legge 17 marzo 1898, n. 80.
Regio Decreto 18 giugno 1899, n. 231, che approva il Regolamento generale relativo alla prevenzione degli infortuni nelle miniere e nelle cave;
Regio Decreto 18 giugno 1899, n. 232, che approva il Regolamento generale relativo alla prevenzione degli infortuni nelle imprese ed industrie che trattano o applicano materie esplodenti.
Regio Decreto 18 giugno 1899, n. 233, che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato di eseguire ispezioni intese ad accertare l’osservanza dei Regolamenti preventivi per le imprese, industrie e costruzioni
Regio Decreto 27 maggio 1900, n. 205, che approva il Regolamento per la prevenzione degli infortuni nelle costruzioni contemplate dalla legge 17 marzo 1898, n. 80.
Regio Decreto 25 settembre 1898, n. 411 che approva il Regolamento per l’esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro
Legge 29 giugno 1903, n. 243, che modifica la legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni degli operai sul lavoro.
Regio Decreto 31 gennaio 1904, n. 51, che approva il testo unico di legge per gl’infortuni degli operai sul lavoro
Regio Decreto 13 marzo 1904, n. 141, che approva il regolamento per la esecuzione della legge sugli infortuni degli operai sul lavoro
Legge 28 marzo 1912, n. 304, che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro;
Legge 22 dicembre 1912, n. 1361, che istituisce un corpo di ispettori dell’industria e del lavoro;
Decreto-Legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente provvedimenti per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura; estende ai lavoratori agricoli l’assicurazione contro gli infortuni e la malattia; in seguito viene emanato il Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918, n. 1889, che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura
Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918, n. 1889, che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura;
Regio Decreto 13 maggio 1929, n. 928, in materia di assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali;
Regio Decreto-Legge 23 marzo 1933, n. 264, recante unificazione degli istituti per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni degli operai sul lavoro.
Regio Decreto 17 agosto 1935, n. 1765, in materia di disposizioni per l’assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Infortuni sul lavoro
Cronologia LegislativaFabio Bianchini2020-01-10T17:25:41+00:00