I nostri temi – Farmaceutica

I nostri temi – Farmaceutica2020-06-11T07:37:05+00:00

03-2006 – La spesa farmaceutica pubblica – Analisi degli ultimi anni e indicazioni per una nuova politica economica

Il Quaderno esamina le determinanti della crescita della spesa farmaceutica a carico del SSN negli ultimi anni. A fronte di una crescita trainata dalle quantità e concentrata in un ristretto numero di Regioni, gli interventi di contenimento della spesa hanno fatto ricorso quasi esclusivamente ai tagli generalizzati dei prezzi dei farmaci, su tutti i prodotti e su tutto il territorio nazionale. Scritto da: Laura Magazzini, Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno SCARICA IL PDF

Farmaci: rimborsabili o meno, il ricavo della distribuzione non cambia

Il dibattito in corso sulla riforma della filiera distributiva del farmaco fa riferimento principalmente al comparto dei farmaci rimborsabili (fascia "A"), che sono quelli che direttamente incidono sulla spesa del SSN. Meno rilievo si dà agli effetti della mancanza di concorrenza nel comparto dei farmaci non rimborsabili (gli "C"), che pure rivestono una non minore importanza ai fini della sostenibilità finanziaria e sociale del sistema farmaceutico. Se si prendono in esame le prime 30 confezioni (per controvalore delle vendite [...]

By |16 Maggio 2006|Categories: Editoriale, Farmaceutica|

01-2005 – Generici vs. branded: confronto internazionale su prodotti off-patent rimborsati dal SSN

I farmaci generici sono prodotti copia di farmaci di marca (branded) per i quali è scaduto ilbrevetto. Non dovendo remunerare alcuna attività di ricerca e sviluppo, i produttori digenerici possono presentarsi sul mercato con politiche di prezzo concorrenziali e allineate aicosti efficienti di produzione. Il loro consumo (in luogo dei branded equivalenti) permette dimantenere la spesa farmaceutica costantemente sulla frontiera che minimizza il costo-efficacia e, per questo motivo, essi sono uno strumento estremamente importantenell'armonizzare gli obiettivi di controllo della spesa, [...]

By |01 Febbraio 2005|Categories: Farmaceutica, Sanità e Federalismo, Working Papers|Tags: , |

0-2003 – Il Decreto Legge 15-04-2002 n. 63 sul contenimento della spesa farmaceutica: impatto sull’industria e distorsioni nel funzionamento del mercato

Il presente rapporto analizza l'impatto del DL 15/04/2002 n. 63 del Governo Italiano ("Misure per il contenimento della spesa farmaceutica"), con particolare riferimento agli effetti indotti da tali misure sulle decisioni di investimento delle imprese, sulla struttura dell'industria di riferimento e sulle dinamiche di mercato che da tali misure possono discendere. Scritto da: Fabio Pammolli, Antonio Nicita, Massimo Riccaboni, Gianluca Baio e Laura MagazziniSCARICA IL PDF

Torna in cima