Lezioni dalla Germania? Come imparare a riconoscere il vero interesse nazionale
Pochi anni fa Berlino era il malato d’Europa, anziché alimentare uno sterile risentimento, dovremmo chiederci come l’economia tedesca è guarita
“Cosa è successo alla Germania? La […]
L’occasione di investire sui giovani
Le tinte fosche dipinte nel G20 di Hangzou ci raccontano di una prospettiva di rallentamento duraturo dell’economia mondiale. La situazione internazionale è grave, ma non […]
Il supplizio di Sisifo della sanità italiana
I riflettori che si sono accesi sull’adeguamento all’aspettativa di vita dell’età di pensionamento hanno oscurato il fiume carsico della spesa sanitaria.
Dal 2013 la spesa sanitaria […]
La religione del contratto a tempo indeterminato
Mark Twain non pensava al mercato del lavoro italiano mentre scriveva Le Formiche e la Vera Religione, ma il racconto offre oggi una chiave di […]
Un piano per arginare le tribù dell’occidente
In Europa e in Italia, le migrazioni di massa e le difficoltà dell’integrazione culturale ed economica acuiscono il peso di nuove diseguaglianze e nuove segregazioni […]
Nuovi lavori con regole d’altri tempi
Il Jobs Act ha davvero trasformato le regole sul lavoro? La discontinuità, certo, c’è stata. Ma una riflessione è necessaria. A imporla, sono cambiamenti epocali […]
Scambio di merci: la rivoluzione di Donald Trump
«L’America prima di tutto». E subito la mano pesante di Donald Trump si è abbattuta sui due cardini dell’ordine mondiale dell’ultimo quarto di secolo: la […]
Una formula alternativa per investire
Eravamo presi a discutere di manovra e flessibilità e non ce ne siamo accorti: Donald Trump ha trovato la pozione magica per la crescita e il […]
Diamo ossigeno alla crescita
La lettera della Commissione Europea al governo italiano riflette una preoccupazione fondata, contiene una contraddizione, e rivela la necessità, per Bruxelles, di rivedere regole e […]
Così bisogna salvare il tardivo Piano Juncker
Sale la febbre sulle regole del gioco in Europa, ristagna l’economia europea. I miracoli non sono contemplati, e le ragioni del ristagno sono profonde.
La demografia, […]
L’insostenibilie riforma delle pensioni
Entro il 20 ottobre il governo presenterà il disegno di legge di Bilancio, la vecchia Legge Finanziaria. Al netto di eventuali flessibilità aggiuntive, la cornice […]
L’occasione di investire sui giovani
Le tinte fosche dipinte nel G20 di Hangzou ci raccontano di una prospettiva di rallentamento duraturo dell’economia mondiale. La situazione internazionale è grave, ma […]
Credito, le insidie sulla strada del risanamento
Le prove sotto sforzo sostenute dai bilanci delle principali banche europee e italiane raccontano di una fuoriuscita dalla crisi che non può dirsi conclusa. Tuttavia, […]
Per salvare le pensioni bisogna defiscalizzare il futuro dei giovani
L’aumento dell’aspettativa di vita, la riduzione dei tassi di fertilità e la scarsa crescita rischiano di rompere il patto tra generazioni. Vanno assicurati contributi più […]
Gli scandali non affossino l’opportunità federalista – Corriere della Sera
Ostacoli – All’Italia servono meno spesa e più efficienza: a garantirle non saranno pulsioni neocentraliste
Sembra non finire mai la transizione istituzionale che ha segnato i […]