06-2004 – Regole pensionistiche e incentivi al prolungamento della vita lavorativa: analisi del caso italiano
Il presente lavoro confronta gli incentivi al prolungamento dell'attività lavorativa impliciti nei tre regimi pensionistici attualmente esistenti in Italia: il retributivo (così come modificato dalla riforma "Amato" del 1992), il contributivo a capitalizzazione nozionale (introdotto nel 1995 dalla riforma "Dini"), e quello "di transizione" tra il primo e il secondo. Il confronto è basato su due indicatori: la variazione del tasso di sostituzione netto e la variazione della ricchezza pensionistica netta generati dalla decisione di prolungare l'attività lavorativa. Gli indicatori [...]