Welfare

Home/Welfare

01-2013 – Demography, Sustainability, and Growth Notes on the future of the European “Social Market” Economy

In most European countries, a rebalance of the excess of Pay-as-You-Go financing for pension and health expenditure is important, to reduce the current and expected future pressure on public finances. A debate should be promoted on how to achieve an optimal design, which combines PayGo and real accumulation plans. In general, a few priorities can be outlined for a new dialogue on the future of the European Social Market Economy: 1) Increase the technical quality of pension and health [...]

Autore |2020-01-21T11:20:17+00:0014 Ottobre 2013|Categorie: Finanza pubblica, Pensioni, Sanità e Federalismo, Welfare, Working Papers|

02-2008- Occupazione, produttività e demografia: le sfide per la crescita del Mezzogiorno – Riforme strutturali per dare basi al federalismo

Le analisi presentate nel Quaderno evidenziano che il Paese arriva all’appuntamento con il federalismo ereditando un divario geografico particolarmente pronunciato in termini di sviluppo economico. Alla vigilia delle riforma federalista, l’indice di dipendenza strutturale per area geografica (persone in età inattiva in percentuale di quelle in età attiva), corretto per tener conto dell’occupazione e della produttività, si presta a dare informazioni importanti sulle diverse proporzioni che nel Paese si realizzeranno tra individui non occupati (in età non attiva, divenuti inattivi, [...]

(Ri)Qualificazione della spesa e fondi per le non autosufficienze e gli asili nido

una possibile fonte di finanziamento strutturale annua tra 200 e 400 milioni di Euro Le ultime due Finanziarie hanno tentato di dare impulso al “Fondo per le non autosufficienze” e al “Fondo asili nido” che sono tra i grandi assenti del welfare system italiano, assieme a tanti altri capitoli di spesa che le trasformazioni sociali, demografiche ed economiche stanno rendendo sempre più necessari. Nonostante si vada nella giusta direzione, gli stanziamenti per il 2008 e il 2009 non sono [...]

Autore |2020-01-15T21:03:39+00:0024 Giugno 2008|Categorie: Editoriale, Welfare|

Il “piccolo” Decreto n. 45-2007 e la riforma delle pensioni e del welfare

si amplia - con silenzio-assenso - la funzione di credito agevolato dell'INPDAP; occasione pe runa riflessione sul complesso della sua attività creditoria Il Decreto n. 45-2007 e l’erogazione di credito agevolato dell’INPDAP Sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 Aprile 2007 è comparso un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze riguardante le prestazioni creditizie agevolate per i lavoratori pubblici erogate dell’INPDAP (cfr. in appendice). Il decreto consta di quattro articoli. Il primo articolo individua i soggetti di riferimento, [...]

Autore |2020-01-15T21:08:56+00:0015 Giugno 2007|Categorie: Editoriale, Pensioni, Welfare|
Torna in cima