Il supplizio di Sisifo della sanità italiana
I riflettori che si sono accesi sull'adeguamento all'aspettativa di vita dell'età di pensionamento hanno oscurato il fiume carsico della spesa sanitaria. Dal 2013 la spesa sanitaria pubblica è passata da 107 a circa 114 miliardi. Un incremento significativo, che ha consentito di fronteggiare la crescita della domanda guidata dall'invecchiamento della popolazione e dall'innovazione medica e farmaceutica per il trattamento di patologie prima invalidanti o letali. Nonostante l'aumento delle risorse e la buona qualità complessiva del sistema sanitario, le tensioni sono [...]