Le mancate riforme del lavoro e delle pensioni costringono “bamboccioni” e nonni ad una convivenza consolatoria: la famiglia si ripiega su se stessa in una società ingessata
l'urgenza delle riforme del lavoro e delle pensioni traspare sia nei dati macroeconomici che in quelli dei bilanci delle famiglie (BdI) Sono molteplici le connessioni tra regole pensionistiche e funzionamento del mercato del lavoro. Oltre all’analisi diretta della struttura degli istituti del welfare system e degli effetti che essi generano nelle scelte individuali (prolungamento delle carriere, ricerca del’occupazione, etc., temi affrontati periodicamente da Cerm), l’analisi della banca dati sui bilanci delle famiglie (Banca d’Italia) mette in evidenza altri aspetti, [...]