Con questo paper Fondazione CERM raccoglie le prospettive e le analisi di un gruppo di ricerca in cui sono confluite sensibilità e competenze diverse e complementari, con l’obiettivo di contribuire al dibattito sul governo della spesa farmaceutica e sulla regolazione del settore. Le analisi e le proposte che qui presentiamo saranno offerte anche alla discussione in una serie di seminari dedicati, per raccogliere contributi specifici e prospettive capaci di stimolare integrazioni e revisioni rispetto al quadro che, sin qui, abbiamo tracciato. In Appendice al documento sono disponibili alcuni approfondimenti empirici su aspetti chiave trattati nella sezione principale. Il testo analizza alcune criticità dell’impianto attuale di regolazione della spesa farmaceutica e, alla luce di un principio guida di carattere generale, formula alcune proposte, realistiche ma ambiziose, che possono orientare la revisione delle regole del gioco.

Scritto da: Fabio Pammolli, Paolo Bonaretti, Massimo Riccaboni, Valentina Tortolini