Nella settimana dal 23 al 27 settembre l’Assemblea non ha all’ordine del giorno provvedimenti riguardanti welfare, sanità, federalismo e autonomia differenziata.

Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: audizioni informali

Il 25 settembre la XI Commissione Lavoro svolgerà, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, l’audizione informale di rappresentanti di CIDA e CNAL-FILP.


Regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working): audizioni nell’ambito di discussione di risoluzioni

Il 25 settembre, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working), la XI Commissione Lavoro svolgerà l’audizione informale di rappresentanti di AssoDelivery, dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP) e dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL).


Rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e rappresentatività delle organizzazioni sindacali: audizioni informali

Il 25 settembre la XI Commissione Lavoro svolgerà le audizioni informali di rappresentanti delle organizzazioni sindacali CIDA, CISAL, UGL e USB, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge A.C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l’introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell’articolo 46 della Costituzione, e dell’A.C. 788 Gribaudo, recante norme sull’accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati.


Tutela della salute mentale: audizioni nell’ambito di discussione di risoluzioni

Il 25 settembre presso la XII Commissione Affari sociali avrà luogo, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00164 De Filippo e 7-00206 Troiano in materia di iniziative volte a garantire l’effettiva tutela della salute mentale, il seguito dell’audizione informale del Direttore generale della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute, Claudio D’Amario.


Iniziative per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza

Il 25 settembre la XII Commissione Affari sociali svolgerà, nell’ambito dell’esame delle risoluzioni 7-00131 Novelli, 7-00198 Nappi e 7-00227 Carnevali, sulle iniziative per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, le audizioni informali di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie infettive dell’Azienda ospedaliera universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine, Guido Castelli Gattinara, presidente della Società italiana di infettivologia pediatrica.


Sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare

Il 26 settembre la XII Commissione Affari sociali proseguirà l’esame in sede referente della proposta di legge recante norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (A.C. 1317 Bologna).