Nella settimana dal 15 al 19 luglio l’Assemblea non ha all’ordine del giorno provvedimenti riguardanti welfare, sanità, federalismo e autonomia differenziata


Retribuzione minima oraria: audizioni nell’ambito di discussione di risoluzioni

Il 9 luglio la XI Commissione Lavoro ha svolto, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00012 Rizzetto, 7-00215 Serracchiani, 7-00216 Segneri e 7-00234 Murelli concernenti l’istituzione della retribuzione minima oraria, le audizioni informali dei rappresentanti di Assindatcolf, della CIDA, di Confintesa, di Confservizi, di Confprofessioni.

Il prossimo 16 luglio la Commissione svolgerà l’audizione informale di rappresentanti dell’Unione nazionale imprese a tutela del credito (UNIREC), di Confimi Industria e Conflavoro.

Il 17 luglio saranno ascoltati nello stesso ambito i rappresentanti del gruppo FCA, delle Associazioni cristiane lavoratori italiani (ACLI) e dell’Associazione italiana di studio delle relazioni industriali (AISRI).


Regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working): audizioni nell’ambito di discussione di risoluzioni

Il 9 luglio, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00106 Costanzo, 7-00224 Invidia e 7-00236 Serracchiani, concernenti iniziative per la regolazione del rapporto di lavoro tramite piattaforma (gig working), la XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali dei seguenti soggetti: Marco Lombardo, assessore del Comune di Bologna con delega al lavoro, Claudio di Berardino, assessore della Regione Lazio con delega al lavoro e ai nuovi diritti, Presidente del CNEL.


Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: audizioni informali

Il 10 luglio la XI Commissione Lavoro ha svolto, nell’ambito dell’esame in sede referente della proposta di legge C. 1266 Speranza, recante Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e altre disposizioni concernenti la vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e la determinazione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, le audizioni informali dei rappresentanti dell’ANCE e di Confservizi.

Il 16 luglio la Commissione svolgerà l’audizione informale di rappresentanti di Assolavoro e di Confap.


Rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e rappresentatività delle organizzazioni sindacali: audizioni informali

Il 9 luglio la XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali ANIEF, CGS, Confintesa e CNAL-FILP, nell’ambito dell’esame in sede referente delle proposte di legge A.C. 707 Polverini, recante norme in materia di rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro, di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei contratti collettivi di lavoro, nonché delega al Governo per l’introduzione di disposizioni sulla collaborazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in attuazione dell’articolo 46 della Costituzione, e dell.A.C. 788 Gribaudo, recante Norme sull’accertamento della rappresentatività delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro privati.


Indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo

Il 16 luglio le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro svolgeranno le audizioni dei rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo.


Proposta di nomina del presidente dell’INAIL

Il 10 luglio la XI Commissione Lavoro ha svolto l’audizione del signor Bettoni ed ha successivamente espresso parere favorevole alla proposta di nomina dello stesso a presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).


Audizione del Ministro della salute Giulia Grillo

Il 17 luglio le Commissioni riunite XII Commissione Affari sociali della Camera dei deputati e 12a Igiene e sanità del Senato svolgeranno l’audizione del Ministro della salute, Giulia Grillo, sull’attività del suo Dicastero a un anno dall’insediamento


Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero: audizioni

Il 9 luglio, presso la XII Commissione Affari sociali, sono proseguiti i lavori del Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge nell’ambito dell’esame del Testo unificato delle proposte di legge C. 181 Gallinella, C. 1034 Minardo, C. 1188 Mulè, C. 1593 Rizzetto, C. 1710 Misiti, C. 1749 Frassinetti, C. 1836 Leda Volpi e C. 1839 Rizzo Nervo, recanti disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero.

Il Comitato ristretto ha predisposto un testo unificato delle proposte di legge, che è stato adottato quale testo base dalla Commissione riunita in sede referente il 10 luglio.

Il 16 e il 18 luglio la Commissione proseguirà l’esame in sede referente del medesimo testo unificato.


Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem

L’11 luglio la XII Commissione Affari sociali ha proseguito l’esame in sede referente, delle proposte di legge (C. 1806), recante norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica (già approvata dal Senato), e C. 600 Mandelli, procedendo all’adozione come testo base della proposta C. 1806.


Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale: indagine conoscitiva

Il 10 luglio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale la XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni di rappresentanti della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), dell’Associazione generale cooperative italiane (AGCI), della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (CONFETRA) e di Stefano Ronchi, managing partner di Valore Srl.


Regionalismo differenziato: indagine conoscitiva

L’11 luglio la Commissione parlamentare per le questioni regionali ha svolto l’audizione del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul processo di attuazione del “regionalismo differenziato” ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.


Semplificazione dell’accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale: indagine conoscitiva

Il 10 luglio la Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l’audizione del Ministro della salute, Giulia Grillo, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione dell’accesso dei cittadini ai servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il 17 luglio la Commissione parlamentare per la semplificazione svolgerà l’audizione della Direttrice generale dell’Agenzia per l’Italia digitale, dott.ssa Teresa Alvaro.


Federalismo fiscale: audizioni

Il 10 luglio la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio su attuazione e prospettive del federalismo fiscale e sulle procedure in atto per la definizione delle intese ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

L’audizione dei rappresentanti dell’Ufficio parlamentare di Bilancio proseguirà il 17 luglio prossimo.

Sempre il 17 luglio la Commissione svolgerà l’audizione di rappresentanti della Corte dei Conti,