NB : nella settimana dal 1° al 5 luglio lavoreranno prevalentemente le Commissioni


Istituzione del salario minimo orario

Il 25 e 26 giugno la 11a Commissione Lavoro ha proseguito l’esame in sede referente delle proposte di legge A.S.310 e abbinate in materia di istituzione del salario minimo orario.

L’esame proseguirà la prossima settimana a partire dal 2 luglio.


Codice unico contratti collettivi nazionali di lavoro

Dal 2 luglio la 11a Commissione Lavoro inizierà l’esame in sede redigente della proposta di legge di iniziativa del CNEL recante Codice unico contratti collettivi nazionali di lavoro (A.S. 1232.)


Proposta di nomina del presidente dell’INAIL

Dal 2 luglio la 11a Commissione Lavoro esaminerà la proposta di nomina del signor Franco Bettoni a presidente dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL).


Uso del medicinale triptorelina

Il 25 giugno l’Ufficio di Presidenza della 12a Commissione Igiene e sanità ha svolto l’audizione informale della Prof.ssa Anna Lorenzetti, ricercatrice di diritto costituzionale Dipartimento Giurisprudenza Università Di Bergamo, in relazione all’affare concernente l’uso del medicinale triptorelina (atto n. 207).

Il 2 luglio prossimo l’Ufficio di Presidenza svolgerà sullo stesso affare l’audizione informale del Prof. Stefano Cianfarani, Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica.

Il successivo 3 luglio l’affare sarà esaminato dalla Commissione plenaria.


Trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie

Il 25 giugno la 12a Commissione Igiene e sanità ha proseguito l’esame in sede redigente della proposta di legge recante disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie, già approvato dalla Camera dei deputati. E’ stato fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle ore 12 del prossimo venerdì 5 luglio

Il prossimo 2 luglio la Commissione proseguirà l’esame in sede redigente.


Sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni

Il 25 giugno la 12a Commissione Igiene e sanità ha proseguito l’esame in sede redigente del disegno di legge governativo recante disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni (S. 867).


Riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale

Il 2 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità inizierà l’esame, in sede redigente, della proposta di legge approvata dalla Camera dei deputati, recante disposizioni per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale (A.S. 1250) e delle altre proposte abbinate.


Proposta di nomina del presidente dell’Istituto superiore di sanità

Il 2 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità esaminerà la proposta di nomina del professor Silvio Brusaferro a presidente dell’Istituto superiore di sanità (ISS).

Il 3 luglio la Commissione procederà all’audizione del Prof. Brusaferro.


Diagnosi e la cura dell’endometriosi

Il 3 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità svolgerà, nell’ambito dell’esame in sede redigente della proposta di legge recante disposizioni per la diagnosi e la cura dell’endometriosi (A.S. 888) Sileri ed altri, le audizioni informali dei seguenti soggetti: Associazione endometriosi Friuli Venezia Giulia onlus, Società italiana di ginecologia e ostetricia (SIGO), Prof. Roberto Angioli, ordinario di ginecologia università Campus bio-medico, Associazione dei ginecologi italiani.


Disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia

Il 2 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità proseguirà l’esame congiunto, in sede redigente, delle proposte di legge recanti disposizioni in favore delle persone affette da fibromialgia (A.S. 299) Paola Boldrini ed altri; (A.S. 485) Isabella Rauti ed altri; (A.S. 672) Vescovi; (A.S. 899) Felicia Gaudiano.


Prevenzione e di cura delle patologie e dei disturbi del comportamento alimentare

Il 2 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità proseguirà l’esame congiunto, in sede redigente, delle proposte di legge recanti introduzione dell’articolo 580-bis del codice penale, concernente il reato di istigazione al ricorso a pratiche alimentari idonee a provocare l’anoressia o la bulimia, nonché disposizioni in materia di prevenzione e di cura di tali patologie e degli altri disturbi del comportamento alimentare(A.S. 189) Maria Rizzotti ed altri e (A.S. 903) Caterina BINI ed altri: Disposizioni in materia di prevenzione e di cura delle patologie e dei disturbi del comportamento alimentare.


Riconoscimento dei diritti delle persone affette da epilessia

Il 2 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità proseguirà l’esame in sede redigente delle proposte di legge recante disposizioni concernenti il riconoscimento della guarigione e la piena cittadinanza delle persone con epilessia (A.S. 716) Errani ed altri; (A.S. 116) De Poli; (A.S. 1219) Paola Binetti ed altri.


Prevenzione, cura, riabilitazione e integrazione sociale dei pazienti stomizzati e incontinenti

Il 3 luglio la 12a Commissione Igiene e sanità svolgerà, nell’ambito dell’esame in sede redigente delle proposte di legge recanti disposizioni in favore dei soggetti incontinenti e stomizzati (A.S. 300) Paola Boldrini ed altri. (A.S. 1040) Paola Binetti ed altri, le audizioni informali dei seguenti soggetti: Confindustria dispositivi medici, Associazione italiana stomizzati (AISTOM), Federazione italiana incontinenti e disfunzioni del pavimento pelvico (FINCOPP), Associazione tecnico-scientifica di stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico (AIOSS)