Questo Working Paper risponde a due quesiti: 1) Quale distribuzione di risorse tra Regioni emergerebbe se i 106,4 miliardi di Euro del Fsn-2011 fossero ripartiti in maniera tale da riconoscere, su tutto il territorio nazionale, i medesimi rapporti di fabbisogno pro-capite tra fasce di età che si registrano nelle Regioni benchmark (senza introdurre un esplicito indicatore di deprivazione)?; 2) Quanto differirebbero le proporzioni di riparto così determinate da quelle sulla cui base è stato suddiviso il Fsn-2010? Il Working Paper contiene un proposta chiara su cui si sollecita il dibattito, in concomitanza con la definizione del riparto per il 2011 che proprio nei prossimi giorni dovrebbe essere perfezionato. Sarà sicuramente interessante controllare quanto le proporzioni di riparto del Fsn-2011 saranno diverse da quelle emerse dalla simulazione di riparto qui simulata.
Scritto da: Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno